Descrizione
Quanto sarebbe efficace una metodologia in grado di mettere alla prova il tuo modello decisionale prima che tu abbia investito un euro? Quanto sarebbe straordinario se tu potessi utilizzarlo, ogni giorno, in modo creativo ed analitico con i tuoi collaboratori, partner e clienti per generare Valore?
IN CHE COSA CONSISTE
Questo è un corso altamente professionale ed interattivo, dove i partecipanti apprendono le tecniche della Lean Decision Quality applicandola ad un caso pratico “Leaning by Doing”.
Il corso si divide in tre fasi:
-
Risoluzione del problema con il processo decisionale tradizionale del partecipante
-
Risoluzione del problema con l’approccio Lean Decision Quality
-
Pro/Cons dei risultati ottenuti nei due approcci
Sarà illustrata come funziona la mente umana quando nel prendere decisioni è influenzata da pregiudizi motivazionali e cognitivi:
-
Come le persone prendono comunemente le decisioni
-
Come le persone dovrebbero prendere le decisioni
Sarà illustrato il Canvas, detto anche “Decisions Wheel”, un framework, per testare le proprie decisioni, composto da cinque passi:
-
Allineamento Lean DQ: l’obiettivo di business è in linea con la vision, mission, cultura aziendale e strategia in essere
-
Frame Decisionale: cosa sto decidendo
-
Alternative strategiche: quali sono le mie scelte
-
Informazioni affidabili e ragioni logiche: cosa conosco, quali le incertezze e quali le ragioni logiche delle mie scelte
-
Impegno ad agire: quale il mio impegno per allocazione risorse
La metodologia Lean Decision Quality permette di superare i pregiudizi e di generare confidenza e coerenza per ottenere il Massimo Valore Realizzabile da una decisione.
Inoltre, durante il corso saranno effettuati dei test decisionali personali al fine di allineare il vecchio processo decisionale con il nuovo.
A CHI SI RIVOLGE
Agli imprenditori, liberi professionisti, manager e dipendenti di aziende e tutte le persone che desiderano prendere decisioni con confidenza, quando nelle opportunità da cogliere o nei problemi da risolvere, vi è una allocazione di risorse finanziarie. I partecipanti troveranno questo corso un’eccellente introduzione su come la Lean Decision Quality può essere di beneficio nella loro organizzazione.
I BENEFICI
-
Per aumentare le competenze (soft skills) e sviluppare nuove abitudini in Complex Problem Solving, Critical Thinking, Creatività, Team-working e Decision-Making
-
Per accrescere la confidenza nelle scelte strategiche prese
-
Per creare un’attitudine alla ricerca sempre del massimo valore realizzabile da una decisione
-
Per conoscere nuovi tools che permettono di creare insight di valore