LEAN DECISION QUALITY® È UNA METODOLOGIA DECISIONALE
LA METODOLOGIA LEAN DECISION QUALITY ®
L’approccio metodologico Stratego Lean DQ è, in primis, la comprensione profonda ed articolata dell’azienda (vision, mission, cultura) per poi definire degli obiettivi strategici usando creatività, pensiero strategico ed analitico, per la ricerca di come innovare e posizionarla in modo vincente sul mercato.
Il processo consiste in 5 passi:
DEFINIRE E STRUTTUARE OBIETTIVO
In questa fase, attraverso lo strategic coaching, viene definito il vero obiettivo di business, la sua natura e la coerenza con l’Identità (Vision, Mission e Cultura) e strategia aziendale. Vengono assegnati ruoli e responsabilità, definite le tempistiche, i valori desiderati ed i suoi compromessi.
FRAME DECISIONALE
In questa fase, si procede alla costruzione del frame decisionale sviluppando l’obiettivo, per definire quali sono le decisioni strategiche utili al nostro scopo e coinvolgendo stakeholder interni ed esterni per la raccolta di informazioni affidabili.
ALTERNATIVE STRATEGICHE
In questa fase vengono utilizzati diversi tool creativi che hanno l’obiettivo di generare alternative creative, realizzabili e significativamente differenti.
INFORMAZIONI AFFIDABILI E RAGIONI LOGICHE
In questa fase vengono ricercate informazioni che siano ancorate alla realtà ed elencate quali sono le incertezze. Inoltre vengono analizzate le diverse alternative con tool analitici e selezionata quella che permette di massimizzare il valore aziendale, conoscendo le incertezze ad esso legata.
IMPEGNO AD AGIRE
Raggiunta la decisione sulla miglior scelta possibile, viene definita una strategia coerente con l’organizzazione, con i propri valori, il proprio scopo ed i propri obiettivi, allocando risorse umane e finanziarie e implementando la decisione.
La Lean Decision Quality è una tecnica di processi decisionali molto efficace, ed utilizza tool creativi ed analitici che meglio si adattano alle reali esigenze dei clienti, sia a strutture organizzative complesse per fare open innovation o design thinking sia a realtà meno complesse come quelle delle PMI e start-up per prendere decisioni strategiche di qualità.
GLI OBIETTIVI DELLA LEAN DECISION QUALITY ®
L’obiettivo Stratego è guidare il Cliente nella scelta della migliore opportunità per lo sviluppo aziendale attraverso attività di:
-
coaching per la definizione dell’ obiettivo di business
-
disegno di nuovi processi decisionali
-
implementazioni di tool e metodologie che favoriscono l’impegno a trovare la miglior soluzione possibile
-
business model Innovation, Open Innovation, Design Thinking, strumenti necessari per differenziarsi e prosperare
A CHI È RIVOLTA LA LEAN DECISION QUALITY ®
La metodologia di Lean Decision Quality è stata studiata per tutte le imprese, le Università, la Pubblica Amministrazione, per il libero professionista, e tutte le persone che desiderano prendere decisioni di successo, quando nelle opportunità da cogliere o nei problemi da risolvere, vi è una allocazione di risorse finanziarie.
La metodologia Lean Decision Quality può essere applicata in qualsiasi ambito, dal settore finanziario al farmaceutico o biotecnologie, dal fashion al manifatturiero, dalla start-up all’agroalimentare, poiché il focus è come strutturare un processo decisionale, che sia efficace, che coinvolga le diverse divisioni aziendali e che permetta di creare valore in azienda.
I VANTAGGI DEL METODO “LEAN DECISION QUALITY”
Le tecniche di Lean Decision Quality forniscono strumenti per aumentare la consapevolezza del proprio valore e delle proprie potenzialità, nel modo più rapido ed efficace possibile, quali:

Commitment su chiaro obiettivo

Ricerca del massimo Valore realizzabile

Cambiamento culturale e disegno di nuovi processi decisionali
