Se il cliente è il tuo focus non ci sono concorrenti, ma solo partner
Franco Zullo
Non ci limitiamo a dare consulenza, ma vi aiutiamo a sviluppare il Talento e a far Accadere le Cose
“Disegniamo ed Implementiamo” processi decisionali di tipo shared, in cui il problema/opportunità viene condiviso tra le diverse divisioni, che sono interessate dall’obiettivo di business, basato sul “Dialogue Decision Process”, secondo il modello della Stanford University, per instaurare un dialogo continuo tra le parti.
Il coinvolgimento a priori di tutti gli attori (stakeholder) permette di avere un’esecuzione della strategia molto più veloce ed efficace. Questa modalità consente di controllare e definire la qualità della decisione ad ogni step del processo creando condivisione, commitment, allineamento e coerenza con le decisioni prese.
Il modello Shared può essere applicato a qualsiasi tipo di organizzazione: Corporate, PMI, Start-up, PA, Università, Scuola.
Aiutiamo le aziende a costruire organizzazioni Future-Proof, attraverso il processo di Empowerment Lean Decision Quality, sviluppandone abilità & capacità e migliorandone processi e dinamiche interne per Eccellere e creare progetti duraturi e sostenibili nel tempo.
Disegneremo con i leader un percorso di “Trasformazione”, che ha durata variabile a seconda della complessità aziendale, che corre in parallelo con le normali Operations, generando il minimo impatto e ottenendo così tutti i benefici dei nuovi mindset e toolset sviluppati per applicarli alla risoluzione dei problemi / cogliere opportunità.
Il percorso di Trasformazione inizia con un progetto “Pilota” dove vengono coinvolti solo alcune persone delle varie divisioni, a cui segue un periodo di “Transizione” per poi applicare i nuovi processi, mindset e toolset all’intera organizzazione nella fase di “Attuazione”.
Franco Zullo
Le decisioni strategiche a livello di gruppo su investimenti per la diversificazione, le acquisizioni, le nuove iniziative imprenditoriali o disinvestimenti. Le decisioni strategiche di business per le diverse aree funzionali: produzione, ricerca e sviluppo, marketing, risorse umane, finanza, che definiscono il modo di competere all’interno di un determinato settore o mercato. Le decisioni strategiche sulla Identità e Posizionamento del Marchio, sulla coerenza tra Vision e business da sviluppare, sui valori, sulla cultura e la struttura aziendale, per creare la propria Unicità e fare la differenza sul mercato.
Le strategie su come disegnare organizzazioni Future-Proof per valorizzare il potenziale delle persone, aumentare la capacità di collaborazione, favorire lo spirito di squadra, sviluppare nuove abitudini per la creazione di un’unica visione aziendale.
Un percorso completo attraverso processi, tools e metodi visuali, efficaci e coinvolgenti che aiutano gli imprenditori a passare velocemente da un’idea ad un progetto e a sviluppare un nuovo Mindset. Il percorso comprende sia la definizione di una Identità (Vision, Mission e Valori) aziendale e sia di una strategia di successo per innovare e differenziarsi, per creare così progetti duraturi e sostenibili nel tempo.
Saremo al vostro fianco per aiutarvi a porvi le giuste domande e a sviluppare risposte coerenti con la vostra identità e strategia aziendale. Il nostro supporto è correggere la rotta e intraprendere un cambiamento verso la meta, sviluppando spirito critico, creativo e collaborativo. Strategic Coaching one2one a partire da 4 ore, vis a vis e online, fino a un intero percorso progettato sulle vostre esigenze.
Le decisioni strategiche su come ideare, sviluppare, innovare e commercializzare un nuovo prodotto/servizio costruito sulle reali esigenze dei clienti. La combinazione di questi due metodi Design Thinking (listen to the customer problem) + Lean Decision Quality (do the right thing) = Strategic Design Thinking (human & business centred product), dà la possibilità alle aziende di misurare la creatività generata nel Design Thinking, con i suoi valori e rischi, per scegliere così la migliore soluzione che crea valore esponenziale per tutti gli stakeholder.
Le decisioni strategiche su come ripensare ed innovare il modello di business non si ferma ai nuovi prodotti e servizi da offrire al mercato, ma soprattutto plasmare ed armonizzare la vision e cultura dell’organizzazione, in modo originale ed unico, in nuovi canali, processi, tecnologie ed alleanze.
Le decisioni strategiche di medio-lungo termine su come integrare e sviluppare, in modo avvincente, il tema della Sostenibilità nelle imprese fornendo un design framework, The Virtuous Cycle of Sustainability® per creare Valore Condiviso tra più stakeholders possibili. La Sostenibilità come valore strategico per Innovare ed Innovarsi, trasformando i prodotti in progetti / esperienze uniche per i Clienti.
I Workshop ‘’Learning by Doing’’ ideati per far acquisire ai partecipanti, in modo rapido, semplice, chiaro e coinvolgente, le conoscenze metodologiche necessarie per prendere decisioni di qualità, che sperimenteranno direttamente lavorando alla risoluzione di un problema per loro rilevante. La durata dei workshop varia dai 2 ai 5 giorni.
La tua organizzazione, i tuoi colleghi, persone che ogni giorno vogliono essere il Cambiamento e a generare un Cambiamento.
Persone aperte e quindi predisposte a cogliere nuove opportunità, aperte alla diversità di pensiero e di genere, persone generose, resilienti, proattive.
Persone sempre pronte ad imparare dai propri errori e a spogliarsi dai propri ruoli, rimettendosi in discussione ogni giorno, ad ogni riunione ed in ogni tipologia di contesto, sia esso di business o di vita personale.
Tutto questo è possibile, solo se lo vuoi e sei disposto a cambiare, perché il Cambiamento richiede Coraggio.
Aiutare ogni singolo individuo a diventare una persona Migliore è la ragione per cui esistiamo e che ci motiva a spingerci, ogni giorno, oltre la nostra zona di Comfort per essere noi stessi delle persone Migliori.